Dott.ssa Marta Calderaro

Psicologa e Psicoterapeuta
“Se davvero la sofferenza impartisse lezioni, il mondo sarebbe popolato da soli saggi. E invece il dolore non ha nulla da insegnare a chi non trova il coraggio e la forza di starlo ad ascoltare.” ( Sigmund Freud )

Conosciamoci meglio

Il mio interesse e la mia passione per questo lavoro si perdono nel tempo.

La curiosità verso l’altro, l’accoglienza, la cura, il rispetto, una certa delicatezza nell’incontro sono valori che hanno permeato da sempre la mia crescita. E così i racconti degli anni della Riforma Basaglia di mio padre, un nuovo modo di guardare l’altro da sé, di vedere la persona, e non solo la malattia. 

È celebre sui Social una frase che pronunciò il regista Mazzacurati: “Ogni persona che incontri sta combattendo una battaglia di cui non sai niente. Sii gentile. Sempre”. La cito perché rappresenta con poche parole un modo di essere in cui mi rispecchio molto.

Fare questo lavoro significa per me avere il privilegio di poter entrare, in punta di piedi, nella vita delle persone. Nelle loro luoghi più intimi. Averne cura. Un privilegio, oltre che una responsabilità. Poter scorgere la straordinaria combinazione di colori e musiche che dà forma ad ogni persona. Aiutare ad accogliere e dare spazio ad ogni emozione, ma senza esserne sopraffatti, ad entrarci in contatto davvero, a non averne paura. A ripartire da sé sempre, con amore, consapevolezza, speranza e libertà.

    Aree di interesse

    – Promozione della genitorialità
    – Disagio emotivo nel bambino
    – Bullismo
    – Malessere e comportamenti disfunzionali in adolescenza
    – Dipendenza da internet in adolescenza
    – Fenomeno Hikikomori
    Autolesionismo
    Disturbi del comportamento alimentare
    – Problematiche relazionali
    – Disturbi di personalità
    – Depressione
    Ansia e attacchi di panico
    – Trauma e disturbi post-traumatico
    – Disturbi stress correlati
    – Disturbi psicosomatici
    – Lutto e momenti critici di vita

    La mia formazione 

    Presso l’Università degli Studi di Genova ho conseguito, col massimo punteggio, la laurea specialistica in Psicologia dello Sviluppo, con una tesi sperimentale sulla complessità’ delle emozioni legate al divenire madre. Ho incrementato le mie competenze svolgendo dei tirocini in ambito clinico. Frequentando la comunità a media soglia “SOS bambino” di Genova Sestri Ponente, ho acquisito esperienza nel sostegno psicologico ed educativo ed il reinserimento sociale di nuclei madre-bambino colpiti da violenza fisica e/o psicologica. In seguito ho potuto incrementare le mie competenze in ambito clinico presso il Centro di Salute Mentale di via G. Maggio 3 – Distretto 13 – ASL 3, occupandomi per diversi anni di sostegno psicologico rivolta ad adulti ed adolescenti.

    Ho conseguito il titolo di psicoterapeuta presso la scuola di specializzazione in psicoterapia psicoanalitica “Il Ruolo Terapeutico di Genova”.

    Ulteriori dettagli sulle esperienze formative potete trovarli qui.

    Il mio lavoro

    Svolgo la libera professione a Genova presso il mio studio privato di via XX Settembre 18.

    In particolare, mi occupo delle problematiche legate al periodo dell’adolescenza, aiutando l’adolescente e/o la sua famiglia ad esplorare le difficoltà e le dinamiche che generano sofferenza per poter affrontare in maniera più funzionale questo delicato periodo di vita, e di supporto psicologico e psicoterapia in età adulta, quando vi siano sintomi che compromettono per intensità e frequenza il benessere psico-fisico dell’individuo o qualora si stia attraversando un momento di vita critico per cui si ricerchi il sostegno di una figura professionale competente.

    Ho condotto per qualche anno, insieme ad una collega, gruppi socio-riabilitativi rivolti ai pazienti ospiti dell’Ex Ospedale Psichiatrico di Genova Quarto.

    Attualmente collaboro, inoltre, con alcune scuole del territorio genovese, lavorando in rete con insegnanti e famiglie per promuovere, consolidare e sostenere le competenze affettivo-relazionali di bambini e adolescenti.

    Ulteriori dettagli sulle esperienze formative potete trovarli qui.

    Partecipazione a UnoMattina Estate

    Incontro con l’onorevole Bruno Orsini, relatore della Legge Basaglia

    Consulenza online

    Skype, Zoom, Meet, Whatsapp

    Consulenza in studio

    Via XX Settembre, 18
    16121 Genova GE

    Per contattarmi

    Chiamami o scrivimi un messaggio,
    Risponderò al più presto.

    psi@martacalderaro.it